L'aloe vera (Aloe barbadensis Mille) è una pianta della famiglia delle Aloeacee, largamente usata per le sue proprietà antinfiammatorie, depuratici e nutrienti. La pianta predilige i climi caldi e secchi e cresce spontanea su terreni secchi e calcarei, ma si può anche coltivare, sia per seme che per talea. L’aloe disidratata è un particolare tipo di frutta disidratata, ideale come spuntino. Le foglie di aloe vera sono sbucciate, lessate, candite e disidratate attraverso un forte getto di aria calda. Tutte le grandi virtù terapeutiche dell’aloe sono concentrate in questi deliziosi cubetti canditi. Rispetto al frutto fresco, la frutta disidratata perde l’acqua e concentra fibre, zuccheri e minerali, diventando così uno spuntino nutriente, saziante e non eccessivamente calorico. La pianta dell’aloe è costituita da foglie spesse, al centro delle quale vi è un gel trasparente, una sostanza nutritiva da assumere per via orale o per uso topico. Il succo di aloe vera è apprezzato anche per i suoi effetti antiossidanti, disinfettanti e cicatrizzanti. Mentre, il gel di aloe vera è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive e stimolanti la rigenerazione cellulare, idratanti, rinfrescanti, cicatrizzanti. Il suo uso è ideale in caso di pelle secca e danneggiata, eritema solare, irritazioni cutanee e ustioni, punture di insetti.
Favorisce la cicatrizzazione rapida delle ferite
Ha proprietà antinfiammatorie
Svolge un'azione riequilibrante della flora batterica
Favorisce la disintossicazione dell'organismo
Carboidrati 94 g
Fibra alimentare 0 g
Zucchero 0 g
Grassi 0 g
Saturi 0 g
Polinsaturi 0 g
Monoinsaturi 0 g
Proteine 0 g
Sodio 30 mg
Calorie 380 kcal
INGREDIENTI: ALOE VERA, ZUCCHERO DI CANNA, CONSERVANTE E223
I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.