Dai semi di canapa decorticati e disoleati, si ottiene questa nutriente farina, che contiene circa un 33% di proteine, Omega-3 , Omega-6, fibre e minerali. La proteina della canapa possiede tutti gli 8 amminoacidi essenziali, e quindi vanta proprietà antiossidanti. C'è chi considera l'utilizzo di questa farina di canapa un “vaccino naturale”: se introdotta nella nostra alimentazione quotidiana, rinforza e regola la risposta del sistema immunitario, del sistema ormonale e del sistema nervoso nei confronti delle aggressioni dell’ambiente. È ottima in aggiunta alle altre tipologie di farina (in una percentuale compresa tra il 5% e il 10%). Può essere utilizzata negli impasti di pane, pizza e dolci, nelle fritture ed infarinature, trasferendo agli impasti un leggero gusto di nocciola e un colore brunastro. Ottima se utilizzato per la preparazione di pasta fatta in casa, con o senza uova e gnocchi.