ORIGINE: ITALIA
Le nocciole sgusciate tostate di Avellino sono una fonte eccelente di vitamine, sali minerali, proteine, fibre e antiossidanti. Esse sono un alimento facilmente digeribile, molto energetico e in grado di fornire un elevato apporto calorico (circa 654 kcal per 100 grammi di Nocciole Sgusciate Tostate di Avellino). Il loro alto valore energetico è dato dal buon contenuto in grassi (circa 64%), in particolare di grassi monoinsaturi, come l'acido oleico e linoleico. L'alto contenuto di acido oleico nelle nocciole è utile per ridurre il livello di colesterolo cattivo (LDL) e di trigliceridi nel sangue, ovvero per prevenire e combattere alcune importanti patologie cardiovascolari.
Energia 2699kJ / 654kcal
Grassi 61gr
di cui grassi saturi 4,5gr
di cui monoinsaturi 46gr
di cui acidi grassi polinsaturi 7,9gr
Carboidrati 7,0gr
di cui zuccheri 4,3gr
Fibre 9,7gr
Proteine 15gr
Vitamina E 15 mg
Vitamina B6 0,6mg
Potassio 680 mg
Magnesio 163 mg
Ferro 4,7 mg
Zinco 2,5 mg
Rame 1,5 mg
Manganese 4,5 mg
Cari amici, per mantenere la giusta forma fisica, senza tralasciare il gusto, vi consigliamo: "Risotto con Radicchio e Nocciole di Avellino "
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di Riso Carnaroli
500 grammi di Radicchio Bio
50 grammi di Nocciole Sgusciate Tostate di Avellino
50 grammi di Grana Padano Dop
1 Scalogno
Timo Fresco q.b.
Brodo Vegetale q.b.
Sale Integrale q.b.
Olio Extra Vergine d'Oliva q.b.
In una pentola abbastanza capiente versate qualche cucchiaio di olio extra vergine d'oliva e fatelo scaldare lentamente insieme ad un ramoscello di timo fresco e allo scalogno tritato finemente. A questo punto fate tostare il riso, mescolandolo delicatamente con un cucchiaio di legno, per evitare che si attacchi. Nel frattempo tagliate il radicchio a strisce sottili e aggiungetelo al riso. Aggiungete sale integrale q.b. . Coprite poi con il brodo vegetale e portate a cottura il risotto. Cuocete il risotto per circa 15 minuti. Una volta terminata la cottura, aggiungete la grana padano e mantecate il risotto. Ultimate il piatto spolverando con granella di nocciole sgusciate tostate di Avellino.
Buon Appetito!!!
In Irpinia dire Frutta Secca equivale a dire Nocciole . Alimento molto importante per la nostra sana e robusta costituzione fisica. Un consumo regolare di nocciole ci permette di godere di diversi benefici che derivano dalla numerose sostanze nutrizionali in esse contenute. In particolare, esse sono tra i frutti più ricchi di vitamina E, 100 grammi di nocciole contengono circa l'86% della vitamina E di cui il nostro organismo ha bisogno ogni giorno. Infatti, questa vitamina protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti e dall'invecchiamento prematuro. Le nocciole contengono anche fitosteroli, sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiocircolatorie, e grassi buoni, in grado di abbassare i livelli del colesterolo "cattivo" (LDL) nel sangue. E' proprio per la ricchezza di grassi insaturi che le nocciole sono considerate benefiche per il cuore. L'alto livello di acido oleico delle nocciole è utile per innalzare i livelli di colesterolo "buono" HDL. Esse sono altresì ricche di vitamina B6, la quale è coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi, degli acidi grassi e degli zuccheri e contribuisce alla formazione degli ormoni e dei globuli bianchi e rossi. Questa vitamina è necessaria anche per la creazione della mielina, che incrementa la rapidità e l'efficacia degli impulsi nervosi. In particolare, la vitamina B6 ha il ruolo fondamentale di costituire una barriera immunitaria in difesa dalle malattie e di stimolare le funzioni cerebrali.
I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.