Il fieno greco è una pianta comunemente diffusa nelle regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo. I semi e le foglie sono utilizzati soprattutto come spezia culinaria, ma in realtà questa pianta è molto utile per trattare varie tipologie di disturbi e problematiche. E' una fonte di vitamine, in particolare contiene vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B. Apporta anche sali minerali come calcio e ferro. E' antisettico e antinfiammatorio, ha proprietà emollienti e espettoranti. E' ricostituente, tonico e lenitivo. Viene considerato un alimento ipoglicemizzante, la cui assunzione può risultare utile in caso di diabete. Aiuta inoltre a ridurre i livelli di colesterolo, grazie al suo contenuto di fibre e di lecitina. Le mucillagini presenti nel fieno greco aiutano la nostra pelle a mantenersi giovane e idratata e contribuiscono anche al buon funzionamento dell'intestino. In generale il fieno greco aiuta a mantenere stabili i livelli di trigliceridi, di colesterolo e di zuccheri nel sangue.
Valore energetico (calorie) 323kcal
Proteine 23g
Carboidrati 58,35g
zuccheri 0g
Grassi 6,41g
saturi 1,46g
monoinsaturi 0g
polinsaturi 0g
colesterolo 0mg
Fibra alimentare 24,6g
Calcio 176mg
Ferro 33,53mg
Magnesio 191mg
Fosforo 296mg
Potassio 770mg
Sodio 67mg
Zinco 2,5mg
Rame 1,11mg
Manganese 1,228mg
Selenio 6,3mg